Illuminazione Flos: storia e prodotti più venduti
Flos è una ditta che si occupa di realizzare prodotti per l’illuminazione e per la decorazione di ambienti interni ed esterni. Fu fondata nel 1962 a Merano, per passare nel 1964 sotto la guida della famiglia Gandini che trasferisce la ditta a Brescia. Negli anni ’80 la collaborazione con Philippe Starck permette alla Flos di rivoluzionare il design italiano dell’illuminazione.
Esporta in oltre 70 paesi nel mondo e ha negozi monomarca in diverse città di nota importanza come: Milano, Roma, Parigi., New York, Hong Kong….
Scopriamo di più su questo brand, sulle sue produzioni e sulle lampade storiche Flos Illuminazione.
Presentazione del brand e cenni storici
Flos è un marchio italiano che, grazie alla qualità dei materiali utilizzati e alla competenza di coloro che si sono impegnati in questa avventura, è riuscito a raggiungere altissimi livelli di notorietà in tutto il mondo, soprattutto in tutti gli ambiti relativi al design e alla decorazione.
Tutto nacque da un’idea molto intuitiva che prese come oggetto una lampadina, un piccolo simbolo che avrebbe generato quella che oggi è nota per essere un’impresa in grado di produrre ogni sorta di illuminazione.
Il fondatore di questa azienda, Dino Gavina, aveva già deciso di dedicare la propria vita al settore dell’illuminazione e del design, tanto da arrivare a collaborare con veri e propri maestri attivi nel campo dell’arredamento, come Giacomo Castiglioni e Tobia Scarpa.
Nonostante questo Dino Gavina decise di dedicarsi alla materia specifica, concentrando le sue energie sull’aspetto dell’illuminazione design, dando origine a quelle che col tempo saranno note in tutto il mondo come lampade Flos.
Fu così che all’inizio degli anni 60, Gavina decise di fondare l’azienda che, da quel momento in poi, si sarebbe diffusa in tutto il mondo e avrebbe permesso a vari design di collaborare, al fine di produrre dispositivi sempre nuovi che possano essere installati con facilità in ogni parte del globo.
A oggi quest’azienda è leader nel settore dell’illuminazione design e, grazie al suo successo, arriva a fatturare circa 300 milioni di euro l’anno.
Le categorie di produzione di Flos
La competenza di Flos illuminazione non si ferma in un unico settore, ma spazia in tre diverse categorie, grazie alle quali ogni utente può appagare le proprie richieste e bisogni.
Il primo ambito di competenza di Flos è sicuramente quello decorativo, ovvero una categoria il cui scopo consiste nel differenziare e donare personalità al locale che ospiterà questi dispositivi.
Tra gli oggetti prodotti troviamo appunto lampade da tavolo, illuminazioni da pavimento o da parete e anche lampade sospese, ognuna delle quali viene prodotta con materiali di alta qualità e impiegando elementi e risorse di ogni tipo, in modo da realizzare oggetti sempre nuovi e mai ripetitivi o banali.
Molto affermata anche la categoria architetturale, che prevede la realizzazione di proiettori, incassi per cartongesso, faretti e sistemi con binari che non solo permettono di esibire e supportare dispositivi di ogni genere, ma forniscono la giusta funzionalità ed un elevato senso estetico che accoglierà nei minimi dettagli la struttura.
Infine è da prendere in considerazione la categoria outdoor, un settore speciale che si occupa di realizzare ogni elemento di Flos illuminazione, facendo sì che questo possa essere collocato senza alcun tipo di problema all’esterno di un’abitazione.
Tra questi prodotti troviamo le lampade da esterno, da pavimento, quelle incassate e le illuminazioni da parete
Le lampade storiche prodotte da Flos illuminazione
Come abbiamo detto nei paragrafi precedenti, Flos illuminazione è attiva sul territorio italiano e mondiale da diversi anni, motivo che le ha permesso di realizzare dei dispositivi di illuminazione che, attualmente, risultano essere quelli più associati a questo marchio.
Tra i prodotti storici rientrano sicuramente dei pezzi che vennero realizzati in collaborazione con Castiglioni nel lontano 1962 e che, nonostante i trascorsi, si rivelano essere elementi di indubbia qualità e molto famosi.
Tra questi Flos Arco è sicuramente da menzionare, in quanto si tratta di una delle lampade da terra più richieste, poiché si avvale di un design unico ed elegante che si adatta alla perfezione ad ogni tipo di ambiente.
Flos ha deciso di produrre questa lampada utilizzando uno stelo telescopico in acciaio inox, che sostiene un parallelepipedo il marmo bianco di Carrara che a sua volta termina con un piccolo riflettore a cupola lucido e completamente orientabile.
Questi tre elementi si completano a vicenda e cooperano al fine di generare un unico dispositivo in grado di illuminare con stile anche gli angoli più bui di ogni casa.
Nonostante la struttura sia molto semplice, questo complemento di arredo è particolarmente indicato per ogni tipo di arredamento, in quanto è molto funzionale ed estremamente versatile, merito anche della qualità dei materiali utilizzati e della loro semplicità.
Anche la lampada da tavolo Taccia è fra i prodotti più desiderati dal pubblico, in quanto si tratta di un elemento dal design molto sofisticato, che si avvale della presenza di un diffusore regolabile in vetro trasparente soffiato e presenta un corpo in alluminio pressofuso.
Il prototipo di questa lampada risale al 1962 ed è stato fondamentale per dar vita a un progetto che, più volte, è stato rivisto negli anni, in maniera tale che Flos riuscisse ad adeguarsi all’epoca attuale, arrivando ad offrire una versione più moderna dotata di luci led e di un diffusore trasparente che riesce a donare una luce soffusa e indiretta, regalando un’atmosfera suggestiva in qualunque tipo di stanza.